
1.
Intervento Psicologico Individuale
L'Intervento Psicologico Individuale permette di affrontare disagi psicologici di diversa natura attraverso un percorso approfondito e mirato.
E' dedicato alle diverse fasce d'età: Adolescenti, Giovani-Adulti, Adulti, Anziani.
Possono trarre beneficio da questa tipologia di percorso quelle persone che presentano difficoltà e sintomi legati ai disturbi d'ansia, attacchi di panico, stress, disturbi somatici, depressione e distimia, fobie, adattamento ed elaborazione di lutti, traumi e separazioni, problemi relazionali/sociali, disturbi alimentari, dipendenze, problematiche affettive e sessuali, disturbi dell'apprendimento, difficoltà legate all'identità di genere (LGBT), Disturbi di Personalità, Disturbo Ossessivo-Compulsivo, bullismo e disagio psicologico.
Le Fasi del Percorso prevedono:
-
Seduta di Conoscenza
-
Fase di Valutazione-Assessment: 2-5 sedute di descrizione, formulazione ed analisi del problema
-
Intervento Psicologico vero e proprio: durata variabile a partire da un minimo di 4-6 sedute
-
Seduta Conclusiva: revisione del percorso e valutazione finale del cambiamento ottenuto
-
Follow-up: 1 o più incontri (a distanza di tempo) finalizzati a controllare la stabilità dei risultati ottenuti
Gli Incontri hanno di solito cadenza settimanale, della durata variabile di 50-60 minuti.
L'intervento procede per steps successivi con obiettivi identificabili, raggiunti i quali il percorso può concludersi oppure proseguire nella necessità di stabilire altre mete legate al benessere psicologico.