
2.
Consulenza e Intervento di Coppia
L''Intervento Psicologico di Coppia permette di affrontare disagi relazionali e psicologici di diversa natura attraverso un percorso approfondito e mirato.
La Consulenza Psicologica di Coppia ha la finalità di trovare insieme alla coppia richiedente aiuto le strategie di cambiamento più adatte per la sua specifica situazione.
Possono trarre beneficio da queste tipologie di percorsi quelle coppie e quelle famiglie che presentano problemi, difficoltà e criticità come: difficoltà e crisi di coppia, difficoltà e problemi familiari, consulenza e supporto genitoriale, difficoltà affettive e sessuali, supporto familiare per lutti e perdite, supporto familiare per conflittualità intra-familiare.
In particolare questi percorsi psicologici possono aiutare a gestire e fronteggiare momenti di particolare criticità all'interno della coppia/famiglia come: difficoltà comunicative ed emotive, rotture relazionali, divorzi (ed l'eventuale gestione dei figli), adozioni, difficoltà genitoriali (nella relazione e educazione dei figli), tradimenti, conflittualità ed aggressività.
Le Fasi e la durata del Percorso dipendono dalla sua tipologia:
-
Intervento Psicologico, necessario nelle situazioni che richiedono un aiuto strutturato, ha una durata variabile a partire da un minimo di 6-8 sedute
-
Consulenza/Supporto Psicologico, necessari nelle situazioni che richiedono un percorso meno intensivo, hanno una durata variabile a partire da un minimo di 1-2 sedute
Gli Incontri hanno di solito cadenza settimanale, della durata variabile di 50-90 minuti.
I percorsi procedono per steps successivi con obiettivi identificabili, raggiunti i quali il percorso può concludersi oppure proseguire nella necessità di stabilire altre mete legate al benessere psicologico della coppia/famiglia.